Cos'è ca dario?

Ca' Dario

Ca' Dario è un palazzo storico situato a Venezia, in Italia, nel sestiere di Dorsoduro, affacciato sul Canal Grande. È noto per la sua bellezza architettonica in stile gotico-rinascimentale e, soprattutto, per la sua reputazione di essere maledetto.

Caratteristiche Architettoniche:

  • Facciata: La facciata si distingue per i suoi marmi policromi, intarsiati con motivi geometrici. Notevoli sono i dischi di marmo colorato.
  • Guglie: Presenta piccole guglie in cima.
  • Finestre: Le finestre sono di diverse forme e dimensioni, riflettendo il suo stile composito.

Storia e Leggende:

La costruzione del palazzo risale al XV secolo. Nel corso dei secoli, Ca' Dario è passato attraverso diverse mani e molti dei suoi proprietari hanno subito morti premature o sfortune finanziarie, alimentando la leggenda della maledizione. Tra le figure legate alla maledizione si annoverano:

  • Giovanni Dario, segretario del Senato veneziano e committente del palazzo.
  • Marianna Dario, figlia di Giovanni, che morì suicida.
  • Molti altri proprietari successivi.

La leggenda della maledizione di Ca' Dario ha contribuito a renderlo uno dei palazzi più famosi e misteriosi di Venezia. Si dice che il numero "666" sia nascosto nella sua architettura, anche se questa affermazione è controversa.

Rilevanza Culturale:

Ca' Dario è diventato un simbolo di mistero e sventura, attirando l'attenzione di turisti e appassionati di folklore. La sua storia e le leggende che lo circondano lo rendono un punto di riferimento unico nel paesaggio veneziano.

Link utili (immaginari):